La crisi dilaga e Francesco, la mattina di un venerdì 13, perde la casa, la fidanzata e il lavoro. Anche se non esattamente in quest’ordine.
Francesco non è mai stato superstizioso, non ha mai creduto nel fato, nel destino in senso stretto, ma negli incidenti, nella terribile ineluttabilità del caos, nella seconda legge della termodinamica, nell’entropia, sì.
Cerca quindi ospitalità a casa di sua madre, un'ex hippie a cui non ha mai completamente perdonato il fatto di essere stato concepito durante un concerto di Frank Zappa e di non avere mai conosciuto suo padre, ma non si trattiene. Fiamma si è fidanzata per l’ennesima volta e lui ha sempre mal digerito le sue disastrose relazioni. Con Apocalypse Now, la sua inseparabile piantina di peperoncino, si riunisce ai suoi migliori amici – Sergio, Teo e Miranda – cercando, tra teorie bislacche, aperitivi e concerti, un modo per tirare avanti in un pianeta invaso da pantaloni risvoltati, barbe incolte, camicie a quadri e occhiali da sole indossati anche al buio. Un modo, insomma, per resistere alla crisi.
Ma quando un vecchio biglietto di un concerto rock, un anacronistico numero di telefono e la voce tremante di una donna lo riportano a un passato che non ha mai veramente compreso, Francesco è costretto a confrontarsi con una verità che ha atteso trent'anni per essere scoperta.
In una Genova fatiscente, dove hipster, sognatori e anime perse condividono caffè espresso, ironia e angoscia esistenziale, i quattro amici dovranno cercare di dare un senso alle loro vite, sospese tra l'assurdo e il miracoloso e fare i conti con un misterioso ubriaco a spasso nel tempo, una madre confusa, un padre scomparso e un figlio che imparerà che il caos dell'universo potrebbe essere la forma più onesta di ordine che esista.
Tenero, irriverente e cupamente divertente, Radical Choc è una meditazione sul tempo, sul caso e sulla fragile bellezza dei legami umani.
Una storia sull'imparare a vivere, finalmente, nell'unico posto che esiste veramente: il presente.
Una favola rock'n'roll per esorcizzare la paura del futuro.
Radical Choc: hipster, quanti & rock'n'roll - ARPEGGIO LIBERO EDITORE, 2017
Romanzo - 240 pag.
Brossura, copertina morbida
€12,00 - IN LIBRERIA E ONLINE
Acquista su AMAZON
Acquista su LIBRERIA UNIVERSITARIA
© 2014 - Patrizio Pinna
Tutti i diritti riservati
Progetto grafico e illustrazione di Bjorn Giordano